” giochiamo un po ‘ in questo parco.”
= Chotto kono kouen de chotto asonde ikou yo.
= Perché non giochiamo un po ‘ in questo parco?
Ciao a tutti!
Insegnante ospite di oggi è, Penny Sensei che è venuto in Giappone tutta la strada dagli Stati Uniti..
****
Piacere di conoscervi, ragazzi!Sono Penny.
= Minasan, Hajimemashita! Penny desu.
= Piacere di conoscerti, sono Penny!
Farò del mio meglio per insegnare giapponese per tutti.
= Minna no tame ni ganbatte nihongo wo oshiemasu.
= Farò del mio meglio per insegnare giapponese per tutti voi.
Studieremo come usare la forma volitiva in giapponese.
★Come formare una forma volitiva:
* ru-verbo
*Delete (=ru) e add ( = you)
Ex. miru = vedere/guardare/guardare
1) Elimina (= ru)
→ Vedi = mi
2) Aggiungi (= tu)
→ vedi = miyou
Ex. deru
de
deyou
Ex. ne
→ne
→ne=neyou
→ne=neyou
Ex. kiru = indossare / indossare
→ indossare = ki = ki
→ indossare = ki= kiyou
Ex. kangaeru = pensare
→ kangae
→ kangaeyou
* u-verbo
Prestare attenzione al romaji, OK?
1) Cambia l’ultimo suono “u” in ” o ” e aggiungi u (=u)
Ex. *yom” u “→ yom ” o “+ u (= u) → yomou
read = yo= yom “u” = per leggere
read = yo = yom” o”
read = yo = yom”ou”
Ex. kak” u “→kak” o “+ u (=u) → kakou
write = kaku = kak “u”= scrivere
write= kako= kak” o”
write= kako = kak”ou”
Ex. hanas” u “→ hanas”o” + u (=u) →hanasou
Parlare = hanas “u” = parlare/ parlare
parlare= hanas” o”
parlare= hanas”o”
Es. kaer ” u “→kaer”o” + u (=u)→kaerou
kaer”u” = per tornare
kaer ” o “= per tornare
kaer”ou” =per tornare
Nota: kaeru si conclude con ru, ma in realtà appartiene alla “u-verbo”
Alcuni verbi che si conclude con ~ iru / ~ eru sono classificati come “u-verbi”
* kir”u” = tagliare
→ kir”ou”
*sa= shir”u” = per sapere / scoprire
→sa=shir”ou”
* invio= sì= capelli”u” = inserire
→ enter=sì = capelli”ou”
* run= sì = hashir”u”= per eseguire
→ esegui= hashir”u” = per eseguire
→ esegui= hashir”u” = per eseguire
→ esegui= hashir”u” = per eseguire
→ esegui= hashir”u” = per eseguire
→ esegui= hashir”u” = per eseguire
→ esegui= hashir”u”= per eseguire
→ esegui= hashir”u”= per eseguire = hashir”ou”
*kawar”u” = modifica
→kawar”o”
→kawar”ou”
* Irregolare
sur”u” = fare
→let’s = shiy”ou”
Vieni = come = kur”u” = a venire
→ venire=koy”ou”
Nota: È anche possibile utilizzare la forma passiva o causale forma volitiva forma.
* homerareru = da lodare
→ homerareyou
*saseru = per far fare a qualcuno qualcosa
Ex. saseyou
Ma non puoi creare un modulo volitivo con il modulo potenziale:
nomeru = essere in grado di bere
X nomeyou=
****
Modulo educato
verbo masu-stem + Let’s
Ex. taberu = taberu = mangiare
→ (modulo masu) tabemasu = tabemasu
→ (stelo masu) tabe= tabe= tabe
→ + masou ( = mashou) Mangiamo= tabemashou
Es. yomu = leggere
→ (modulo masu) read = read = read = yomi
→ (stelo masu) read = read= read = yomi
→ + Facciamo (=mashou) read= read= read = yomimashou
Ex. = suru = fare
→ (modulo masu) しし = shimasu
→ (stelo masu) し = shi
→ + → (=mashou) しし = shimashou
******
★ Come usare:
1) Quando suggerisci a qualcuno di fare qualcosa insieme: facciamo qualcosa / Perché non facciamo ~
Ex. prendiamo un taxi insieme sulla strada di casa.
= Kaeri issho ni takushii ni norou yo.
= Perché non condividiamo un taxi sulla via del ritorno a casa?
Ex. ci vediamo domani.
= Ashita, minna de atsumarou yo.
= Andiamo insieme domani.
Ex. “Andiamo a mangiare?””
= Nanka, tabeni ikou ka?
= Vuoi andare a prendere qualcosa da mangiare?
“Andiamo!andiamo!”
= ikou! ikou!
= Sì, andiamo!
Ex. non gli diciamo ancora niente.
= Mada kare niwa nani mo iwanai de okou ne.
= Non gli diciamo ancora nulla, OK?
Ex. “Cosa dovrei comprare per il compleanno di Saki-chan?””
= Saki chan no tanjoubi, nani wo kaou ka.
= Cosa dovremmo comprare per Saki per il suo compleanno?
” Dove sono i tuoi fiori?””
= Ohana wa?
= Che ne dici dei fiori?
” Bene, facciamolo!””
= iine, soushiyou!
= Suona bene. Facciamolo.
Ex. dimentichiamo le cose cattive e beviamo!
= iyana koto wa wasurete nomou yo!
= Beviamo decollando dai problemi.
Ex. andiamo a casa.
= Mou kaerou yo.
=Andiamo a casa già!
Ex. giochiamo insieme.
= issho ni asobou yo.
= Giochiamo insieme (per i bambini)
= Usciamo insieme. (per adulti)
Nota: Si utilizza il verboるる (=asobu) non solo “giocare”, ma anche “appendere fuori e fare qualcosa di divertente” in giapponese.
2) Quando offri a qualcuno di fare qualcosa per loro.
Ex. Allora lascia che glielo dica.
= Sore dewa watashi ga kare ni hanashimashou.
= In tal caso, fammi parlare con lui.
Ex. Disegniamo una mappa.
= Chizu wo kakimashou.
= Ti disegnerò una mappa.
Ex. paghero ‘ per questo.
= Koko wa watashi ga haraou.
= Pagherò per le cose qui.
Nota: Sembra un po ‘ ruvido se le donne lo usano.
3) forma volitiva + ka (=ka) : Quando chiedi a qualcuno se vogliono che tu faccia qualcosa.
Ex. verrò a prenderti in macchina domani.
= Ashita, boku ga kurumade mukae ni ikou ka.
= Vuoi che ti venga a prendere domani?
Ex. posso aiutarla?
= Nani ka tetsudaou ka.
= Vuoi che ti aiuti?
Ex. aggiungiamo un po ‘ di sake?
= Osake wo tsugimashou ka.
= Lascia che ti versi un po ‘ di sake.
Ex. devo prendere altre 3 copie?
= Kopii wo ato sanbu, torimashou ka?
= Vuoi che ti faccia altre tre copie?
Ex. vuoi strofinare le spalle?
= Kata, momou ka?
= Vuoi un massaggio alla spalla?
Ex. ti chiamo quando mi sveglio?
= Okitara, denwa shimashou ka.
= Devo chiamarti quando mi alzo?
4) Quando dici a qualcuno di fare qualcosa. / Quando incoraggi qualcuno a fare qualcosa.
Ex. Fai i compiti entro domani.
= Ashita ha fatto ni shukudai wo shimashou.
= Dovresti fare i compiti entro domani.
suona più morbido di:
Ex.Do i compiti per domani.
= Ashita ha fatto ni shukudai wo shinasai.
= Fai i compiti entro domani.
Questo potrebbe sembrare complicato, ma quando dici:
“がんばりましょう”
= Ganbarimashou
Potrebbe significare, ” Facciamo del nostro meglio (insieme)!”/”Dovremmo lavorare di più (insieme)!”
o
potresti dire a qualcuno, ” Resisti!”/”Lavora di più!”/”Fai del tuo meglio!”
Quindi devi capire cosa intendeva l’oratore per contesto.
I genitori o gli insegnanti della scuola usano questo tipo di discorso quando parlano con i loro bambini/studenti piccoli. Quindi non dirlo a qualcuno superiore.
Ex. Lavati le mani.
= Te wo kirei ni araimashou.
= Si prega di lavarsi bene le mani.
Ex. Diciamo buongiorno.
= Ohayou no aisatsu wo shimashou.
= Dovresti dire buongiorno.
Si vede anche questo modulo in un cartello.
Ex. Cerca di non entrare nel prato.
= Shibafu ni hairanai si ni shimashou.
= Tenere lontano l’erba.
Ex. Buttiamo la spazzatura.
= Gomi wa gomibako ni sutemashou.
= Metti la spazzatura nel cestino.
5) Quando dichiari o esprimi ciò che stai per/ cercando di fare qualcosa. (Potrebbe essere utilizzato quando si sta parlando a te stesso.)
Ex. il fumo fa male alla salute, quindi fermiamolo.
= Tabako wa karada ni warui kara mou yameyou.
= Fumare fa male a te, quindi smetto di fumare (ora). (←quando parli con te stesso)
o potrebbe significare:
= Fumare fa male a te, quindi dovresti smettere di fumare (ora). (←quando si parla con qualcun altro)
Ex. ah … dimentichiamoci di quell’uomo.(parlando a se stessi)
= Ah-ah, anna otoko wa mou wasure voi.
= Oh bene, mi dimenticherò di quel ragazzo. (←quando parli con te stesso)
o potrebbe significare:
= Oh bene, dimentica quel ragazzo. (←quando si parla con qualcun altro)
Ex. Non esageriamo.
= Muri wa shinai de okou.
=Non facciamo troppo / lavoriamo troppo.
Ex. Sto cercando di raggiungere tutti.
= Minna ni oitsukou a doryoku shiteimasu.
= Sto facendo del mio meglio per raggiungere tutti voi.
* Forma conversazionale: Forma volitiva +とと (=tto)
Puoi aggiungere ( = tto) alla fine per esprimere ciò che stai per fare. Non importa se qualcuno ti sta ascoltando o no. Lo dici solo quando parli da solo.
Come formare:
forma volitiva +つ ( =shiyou)
suru = fare
→→(=shiyou)
→aggiungi variation (= tto)
→ variation ( = shiyoutto)
variazione:
(1) Drop u ( = u) al termine di un volitivo modulo e aggiungere つと ( = tto)
→ しよ ( = shiyou)
Drop u ( = u) → しよ ( = shiyo)
Aggiungi つと ( =ttto) →しよと ( = shiyotto)
(2) Drop u ( = u) e sostituirlo con o ( = o)
→ shiyou ( = shiyou)
→shiyootto (= shiyootto)
Ex. Ora, studiamo.
= Saa, benkyou shiyoutto. / benkyou shiyootto
= OK, ora è il momento di studiare. / Ho intenzione di studiare l’inglese ora.
Ex. andiamo a casa.
= Mou kaerotto.
= Credo che sto andando a casa ora.
Ex. è ora di andare a letto.
= Sorosoro neyotto.
= OK, è ora di andare a letto ora.
Ex. sto ancora dormendo, quindi lasciami dormire così.
= Mada nete iru kara konomama nesete okotto.
= Lui/Lei sta ancora dormendo, quindi immagino che lo lascerò dormire in questo modo.
6) Forma volitiva + kana (=kana)
Quando stai decidendo / chiedendoti cosa fare.
Controlla questa lezione come usare kana ( = kana)
Es. Mi chiedo cosa mangiare.
= Nani wo tabeyou kana.
= Vediamo. Cosa dovrei mangiare Ex
Ex. leggiamo un libro.
Hond Hondemo yomou kana.
= Immagino che leggerò un libro o qualcosa del genere.
Ex. dove dovrei andare domani?
= Ashita wa doko e ikou kana.
= Dove dovrei andare domani.
Ex. andiamo in macchina.
= Kuruma di ikou kana.
= Devo guidare lì?
7) Forma volitiva +om ( = a omou ) /ままま( = omoimasu)
* Quando si dichiara ciò che si sta per fare.
Nota: Il soggetto deve essere la prima persona.
(1) Forma volitiva + pensare ( = a omou ) / pensare ( = omotte iru) /
modulo masu: pensare ( = omoimasu) / pensare ( = omotte imasu)
Ex. Farò del mio meglio per il prossimo esame.
= Tsugi no shiken wa motto ganbarou a omoimasu.
= Penso che proverò di più per il prossimo esame.
Ex. Ho intenzione di rompere con lui*.
= Kare a wakare a omotte iru.
= Sto pensando di rompere con lui.
Nota: Puoi anche dire Thinking (=kangaete iru)
Ex. Ho intenzione di prendere il prossimo JLPT.
= Tsugi no nihongo nouryoku shiken wo ukeyou a omotte imasu.
= Sto pensando di sostenere il prossimo esame JLPT.
(1) Forma volitiva + pensiero (=a omou) / pensiero (=omotte ita) /
forma masu: Ho pensato (= omoimashita) / Ho pensato (=omotte imashita)
Es. perché hai deciso di andare in Giappone?
= Doushite nihon ni ikou a omotta no?
= Perché volevi andare in Giappone? / Dove ti è venuta l’idea di andare in Giappone?
Ex. Pensavo di dover amare di più i miei genitori.
= Motto oya wo taisetsu ni shinakute wa ikenai a omoimashita.
= Ho pensato che avrei dovuto prendermi cura dei miei genitori di più.
Nota: È spesso seguito dalle congiunzioni tali のに ( = noni) / で ( =kedo) / は ( = ga) / でも ( =demo) = ma….
S stava / stava per fare qualcosa ma ~
S stava / stava per fare qualcosa ma ~
Ex. Fate i compiti!”
= Shukudai yarinasai!
= Fai già i compiti!
” Volevo farlo ora.”
= Ima, yarou a omotta noni!
= Stavo per farlo ora!
Ex. Volevo fare il riso al curry, ma non c’erano ingredienti.
= Kareeraisu wo tsukurou a omotta ga zairyou ga nakatta.
= Stavo per cucinare curry e riso ma non avevo ingredienti.
Nota: は (=ga) è per forma scritta. Si utilizza (=kedo) per la conversazione.
> Volevo fare curry e riso, ma non c’erano ingredienti.
= Kareeraisu wo tsukurou a omotta kedo zairyou ga nakatta.
Ex. perché non ti sei tenuto in contatto con me?”
= Doushite zutto renraku shite kurenakatta no?
= Come mai non mi hai contattato per molto tempo?
“Volevo chiamarti molte volte.ma ero occupato.”
= Nando mo denwa shiyou a omotta yo. Demo isogashikattan da.
= Continuavo a pensare di doverti chiamare. Ma ero così occupato.
Ex. Ho pensato di comprare quella giacca, ma e ‘ gia ‘ venduta.
= Ano jaketto, kaou a omotta noni mou urechatta.
= Stavo per comprare la giacca ma era già stata venduta. (→Qualcuno l’ha già comprato.)
È anche possibile utilizzare questo modulo in forma condizionale:
Es. Quando stavo pensando di uscire, pioveva.
= Si Dekake a omotte itara amega futte kita.
= Ha iniziato a piovere quando stavo per partire.
Ex. Se vuoi migliorare il tuo giapponese, devi venire al sito di Maggie*!
= Nihongo wo joutatsu saseyou a omottara Maggie Sensei no saito ni konakucha!
= Sai, se vuoi migliorare il tuo giapponese, devi venire sul sito di Maggie Sensei.
(*Vieni ( = konakucha) è un modo casuale per dire vieni ( = konakute wa ikemasen/narimasen.) Devi venire)
Ex. Quando penso di fare qualcosa, si mette di mezzo.
= Nanika yarou a omou a jama ga hairu.
= Ogni volta che voglio fare qualcosa, vengo interrotto.
***
8) Volitional form + (=a suru) / volitional form + (=a suru) / volitional form + volitional form + volitional form + volitional form + volitional form + volitional form + volitional form + volitional form + volitional form: (=a merda eita) / ed era (=a merda eita))
(1) per fare / per accadere
Qualcosa non è ancora successo, ma sta per accadere /Inizierà ad accadere presto.
Di solito non usi il modulo volitivo per cose che non puoi controllare.
Per esempio
pioggia = ame ga furu = Piove
X pioggia = ame ga furou
X pioggia = ame ga furou a shiteiru
Tu dici pioggia = Ame ga furisou da.
Tuttavia, anche se è qualcosa che non puoi controllare, a volte usi la forma volitiva se sei in qualche modo coinvolto nell’evento.
Usi spesso questo modello per descrivere qualche cambiamento che ti coinvolge, specialmente in forma scritta o in un annuncio formale.
Ex. 今、まさに新しい時代が始まろうとしています。
= Ima, masa ni atarashii jidai ga hajimarou a shiteimasu.
= Proprio in questo momento sta per iniziare una nuova era.
Ex. Mia figlia, che era una bambina, sta per compiere 20 anni.
= Chiisakatta musume mo hatachi ni narou to shite iru.
= La mia piccola figlia (=Mia figlia che era piccola) ora compie 20 anni.
Ex. Il lungo viaggio stava per finire.
= Nagakatta ryokou mo owarou a shiteita.
= Il lungo viaggio sta volgendo al termine.
(2) cercando di fare qualcosa
Ex. Quando ho provato a confessarle, ero distratto.
= Kanojo ni kokuhaku shiyou a shitara hanshi wo sorasareta.
= Proprio quando stavo per chiederle di uscire con me, ha cambiato argomento.
Ex. Ho scritto una lettera per aiutarlo a capire i miei sentimenti.
= Nantoka kare ni watashi no kimochi wo wakatte moraou to tegami wo kaita.
= Ho scritto una lettera a lui cercando di fargli capire i miei sentimenti in qualche modo.
Ex. Quando ho provato a salire sul treno, la porta si è chiusa.
= Densha ni norou a shitara doa ga shimatta.
= Proprio mentre stavo cercando di salire sul treno, la porta si chiuse.
Ex. hai appena cercato di sbirciare il mio telefono.
= Ima, watashi no keitai nozokou a shita desho.
= Stavi solo cercando di sbirciare il mio cellulare, vero?
Ex. Quando ho cercato di dare il mio posto a una persona anziana in metropolitana, mi è stato rifiutato*.
= Chikatetsu de otoshiyori ni seki wo yuzurou a shitara kotowarareta.
= Quando cercai di dare il mio posto ad una persona anziana, declinò.
Nota: In realtà rifiutato ( = kotowarareta) è una forma passiva “Sono stato rifiutato”
Ex. Il figlio non cerca di stabilire un contatto visivo.
= Musuko wa me wo awaseyou a shinai.
= Mio figlio sta cercando di evitare il contatto visivo.
(3) forza qualcosa/qualcuno a fare qualcosa/ lascia che qualcuno faccia qualcosa
Ex. Ho cercato di convincerlo, ma invano.
= Kare wo settoku shiyou a shitaga muda datta.
= Stavo cercando di convincerlo ma non ha funzionato.
Ex. Ho portato mio figlio dal dentista e ho iniziato a piangere.
= Kodomo wo haisha ni tsurete ikou a shitara nakidashita.
= Stavo cercando di portare mio figlio dal dentista ma lui/lei ha iniziato a piangere.
Con forma causale
Es. Non cercare di costringere il bambino a mangiare quando non ha appetito.
= Okosan no shokuyoku ga nai toki wa muri ni tabesaseyou a shinai de kudasai.
= Quando il tuo bambino non ha appetito, cerca di non costringerlo a mangiare qualcosa.
***
Da Maggie Sensei yori = Da Maggie Sensei